Regolamento (UE) 2024/2865: Modifiche al CLP per una Sicurezza Chimica Rafforzata
Con l’adozione del Regolamento (UE) 2024/2865, il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno introdotto significative modifiche al Regolamento CLP (CE n. 1272/2008), che regola la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio di sostanze e miscele pericolose. Le novità riguardano numerosi articoli e...
Sicurezza sul Lavoro: una Priorità Indifferibile – La Lezione del Disastro di Calenzano
L’esplosione al deposito Eni di Calenzano, con il suo tragico bilancio di vite umane e feriti, non è solo una tragedia locale ma un potente monito nazionale sulla sicurezza sul lavoro. Questo evento evidenzia le vulnerabilità nei settori ad alto...
RENTRI: Nuove Regole e Scadenze per la Tracciabilità dei Rifiuti
Con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), la gestione dei rifiuti in Italia si avvia verso un sistema più trasparente e digitale. A partire dal 13 febbraio 2025, tutte le aziende dovranno utilizzare i nuovi modelli...
Cybersecurity e Social Media: I Rischi della Condivisione e Amplificazione dei Dati
Con la crescente influenza dei social media, piattaforme come X (ex Twitter), Facebook e Instagram si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse per regolare i contenuti pubblicati e proteggere la privacy degli utenti. Tra questi, un problema cruciale riguarda...
Categorie
Ultimi Articoli
- Attenzione agli strumenti di intelligenza artificiale generativa cinesi: un rischio per la sicurezza aziendale
- Sicurezza sul lavoro in Italia: un diritto fondamentale per ogni lavoratore
- Sicurezza informatica: il nuovo ordine esecutivo USA cambia rotta
- Una serata di successo per la sicurezza in azienda: formazione e consapevolezza al centro dell’incontro di Pinerolo
- Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025: cosa cambia davvero nella Formazione per la Sicurezza
Archivi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.