Sicurezza sul lavoro: dal Governo nuovi fondi, controlli più severi e premi alle imprese virtuose Palazzo Chigi apre il confronto con i sindacati: in arrivo 650 milioni di euro e una revisione delle norme sui subappalti Durante l’incontro tra il...
Nasce il Team Sicurezza Macchine: un nuovo riferimento per l’adeguamento e la manutenzione dei macchinari industriali
Il 7 febbraio si è tenuto presso il Gruppo Polaris di Pinerolo il Tavolo di Lavoro Sicurezza Macchine, un incontro mirato alla creazione di un team specializzato per supportare le aziende nell’adeguamento e manutenzione dei macchinari industriali secondo le normative...
Antifurto Nebbiogeno: La Sicurezza efficace per le attività commerciali e non solo
Aprire e gestire un’attività commerciale è un progetto ambizioso che richiede esperienza e dedizione. Una volta avviata, diventa fondamentale proteggerla da eventuali rischi, come furti ed effrazioni, specialmente durante gli orari di chiusura. Tra le soluzioni di sicurezza più...
Regolamento (UE) 2024/2865: Modifiche al CLP per una Sicurezza Chimica Rafforzata
Con l’adozione del Regolamento (UE) 2024/2865, il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno introdotto significative modifiche al Regolamento CLP (CE n. 1272/2008), che regola la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio di sostanze e miscele pericolose. Le novità riguardano numerosi articoli e...
Sicurezza sul Lavoro: una Priorità Indifferibile – La Lezione del Disastro di Calenzano
L’esplosione al deposito Eni di Calenzano, con il suo tragico bilancio di vite umane e feriti, non è solo una tragedia locale ma un potente monito nazionale sulla sicurezza sul lavoro. Questo evento evidenzia le vulnerabilità nei settori ad alto...
RENTRI: Nuove Regole e Scadenze per la Tracciabilità dei Rifiuti
Con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), la gestione dei rifiuti in Italia si avvia verso un sistema più trasparente e digitale. A partire dal 13 febbraio 2025, tutte le aziende dovranno utilizzare i nuovi modelli...
Cybersecurity e Social Media: I Rischi della Condivisione e Amplificazione dei Dati
Con la crescente influenza dei social media, piattaforme come X (ex Twitter), Facebook e Instagram si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse per regolare i contenuti pubblicati e proteggere la privacy degli utenti. Tra questi, un problema cruciale riguarda...
Nuovo Decreto MIMIT: Incentivi Fiscali per l’Industria 5.0
Il 24 luglio 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha emanato un decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.183 del 6 agosto 2024, che attua l’articolo 38 del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19. Questo decreto...
Italia verso il recepimento della Direttiva NIS2: un passo avanti nella cybersicurezza
Il governo italiano ha tempo fino al 17 ottobre 2024 per recepire la Direttiva NIS2, ma sembra intenzionato a procedere rapidamente. Domani, 7 agosto, il Consiglio dei ministri potrebbe approvare il decreto legislativo necessario per implementare le “misure per un...
Ordinanza Regione Piemonte: Sicurezza dei Lavoratori durante le Ondate di Calore
Dal 5 al 31 agosto è in vigore un’importante ordinanza emessa dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi. L’obiettivo è garantire la sicurezza dei lavoratori subordinati, autonomi e dei soggetti equiparati nei settori agricolo,...

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.