
Attenzione agli strumenti di intelligenza artificiale generativa cinesi: un rischio per la sicurezza aziendale
Una recente analisi condotta dalla società americana Harmonic Security ha acceso i riflettori su un rischio emergente ma spesso sottovalutato: l’utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale generativa (GenAI) sviluppati in Cina da parte di dipendenti britannici e americani. Secondo lo...
Sicurezza sul lavoro in Italia: un diritto fondamentale per ogni lavoratore
La sicurezza sul lavoro è un tema che deve essere al centro dell'agenda politica, sociale ed economica di ogni nazione. Come ha recentemente sottolineato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un videomessaggio durante la presentazione della relazione annuale dell'Inail,...
Sicurezza informatica: il nuovo ordine esecutivo USA cambia rotta
Il presidente Donald Trump ha firmato il nuovo Ordine Esecutivo 14306 sulla cybersecurity, con l’obiettivo dichiarato di correggere e semplificare le direttive precedenti emanate durante le amministrazioni Biden e Obama. Il provvedimento tocca aspetti critici per la sicurezza digitale, come...
Una serata di successo per la sicurezza in azienda: formazione e consapevolezza al centro dell’incontro di Pinerolo
Pinerolo (TO), 30 maggio 2025 – Grande partecipazione e coinvolgimento per l’evento “Sicurezza sul lavoro oggi”, organizzato da sicurezzainazienda.it presso la sede del Gruppo Polaris. Una serata intensa, che ha riunito professionisti e imprese per affrontare, con approccio pratico e...
Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025: cosa cambia davvero nella Formazione per la Sicurezza
Il 2025 segna un momento di svolta nella formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Con l’entrata in vigore il 24 maggio 2025 del Nuovo Accordo Stato-Regioni (Rep. atti n. 59/CSR), viene finalmente adottato un testo unico che...
Sicurezza sul lavoro: dal Governo nuovi fondi, controlli piĂą severi e premi alle imprese virtuose
Palazzo Chigi apre il confronto con i sindacati: in arrivo 650 milioni di euro e una revisione delle norme sui subappalti
Nasce il Team Sicurezza Macchine: un nuovo riferimento per l’adeguamento e la manutenzione dei macchinari industriali
Il 7 febbraio si è tenuto presso il Gruppo Polaris di Pinerolo il Tavolo di Lavoro Sicurezza Macchine, un incontro mirato alla creazione di un team specializzato per supportare le aziende nell’adeguamento e manutenzione dei macchinari industriali secondo le normative...
Antifurto Nebbiogeno: La Sicurezza efficace per le attivitĂ commerciali e non solo
 Aprire e gestire un’attività commerciale è un progetto ambizioso che richiede esperienza e dedizione. Una volta avviata, diventa fondamentale proteggerla da eventuali rischi, come furti ed effrazioni, specialmente durante gli orari di chiusura. Tra le soluzioni di sicurezza più...
Regolamento (UE) 2024/2865: Modifiche al CLP per una Sicurezza Chimica Rafforzata
Con l’adozione del Regolamento (UE) 2024/2865, il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno introdotto significative modifiche al Regolamento CLP (CE n. 1272/2008), che regola la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio di sostanze e miscele pericolose. Le novità riguardano numerosi articoli e...
Sicurezza sul Lavoro: una Priorità Indifferibile – La Lezione del Disastro di Calenzano
L’esplosione al deposito Eni di Calenzano, con il suo tragico bilancio di vite umane e feriti, non è solo una tragedia locale ma un potente monito nazionale sulla sicurezza sul lavoro. Questo evento evidenzia le vulnerabilità nei settori ad alto...

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitĂ volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĂ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.