RENTRI: Nuove Regole e Scadenze per la Tracciabilità dei Rifiuti
Con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), la gestione dei rifiuti in Italia si avvia verso un sistema più trasparente e digitale. A partire dal 13 febbraio 2025, tutte le aziende dovranno utilizzare i nuovi modelli...
Cybersecurity e Social Media: I Rischi della Condivisione e Amplificazione dei Dati
Con la crescente influenza dei social media, piattaforme come X (ex Twitter), Facebook e Instagram si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse per regolare i contenuti pubblicati e proteggere la privacy degli utenti. Tra questi, un problema cruciale riguarda...
Nuovo Decreto MIMIT: Incentivi Fiscali per l’Industria 5.0
Il 24 luglio 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha emanato un decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.183 del 6 agosto 2024, che attua l’articolo 38 del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19. Questo decreto...
Italia verso il recepimento della Direttiva NIS2: un passo avanti nella cybersicurezza
Il governo italiano ha tempo fino al 17 ottobre 2024 per recepire la Direttiva NIS2, ma sembra intenzionato a procedere rapidamente. Domani, 7 agosto, il Consiglio dei ministri potrebbe approvare il decreto legislativo necessario per implementare le “misure per un...
Ordinanza Regione Piemonte: Sicurezza dei Lavoratori durante le Ondate di Calore
Dal 5 al 31 agosto è in vigore un’importante ordinanza emessa dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi. L’obiettivo è garantire la sicurezza dei lavoratori subordinati, autonomi e dei soggetti equiparati nei settori agricolo,...
Jailbreaking: L’Intelligenza Artificiale Svela i Segreti del Sistema iOS
Il jailbreaking è una pratica controversa che consente agli utenti di dispositivi iOS di ottenere il controllo completo del proprio dispositivo, superando le restrizioni imposte da Apple. Con l’avvento dell’intelligenza artificiale (IA), questa pratica ha acquisito nuove dimensioni, sia in...
Il Sistema Disciplinare e le Violazioni in Ambito Sicurezza sul Lavoro
Nel contesto aziendale, il sistema disciplinare legato alle violazioni in materia di sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza, proviamo a capire quando e come applicare sanzioni disciplinari per comportamenti rischiosi. Tolleranza Zero e Just Culture In situazioni...
Gli Stati Uniti vietano il software Kaspersky
Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato giovedì scorso il divieto di vendita dei prodotti antivirus di Kaspersky a nuovi clienti negli USA a partire dal 20 luglio. La decisione, presa sotto l’amministrazione Biden, deriva da presunte minacce...
Silicon Box apre una fabbrica di microchip in Italia: 1.600 posti di lavoro entro il 2028
Grandi novità per il settore tech italiano: la società di Singapore Silicon Box ha firmato un accordo con il governo italiano per la costruzione di un nuovo stabilimento a Novara dedicato alla produzione di microchip per l’intelligenza artificiale. L’investimento complessivo...

Promuovere l’inclusività sul lavoro: La lotta contro la discriminazione LGBTI
La Direttiva sull’occupazione (2000/78/CE) vieta la discriminazione basata su vari motivi, tra cui l’orientamento sessuale, nel contesto lavorativo e formativo. Questa direttiva distingue tra discriminazione diretta e indiretta. La discriminazione diretta si verifica quando una persona è trattata meno favorevolmente...

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.