
Nuovi servizi per il datore di lavoro: come cambia la domanda per infortuni e malattia INAIL
Sono stati introdotti nuovi servizi online per i datori di lavoro e i loro delegati per la gestione di eventi lesivi, infortuni e malattia Inail. A partire da dicembre 2023, è possibile accedere a questi nuovi servizi dedicati che consentono...
Incremento delle sanzioni in materia di sicurezza sul lavoro
L’incremento delle sanzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro è entrato in vigore il 1° luglio 2023, in seguito al Decreto Ministeriale 20.09.2023, n. 111 del Ministero del Lavoro. Questo decreto prevede una rivalutazione delle ammende del...
Industria 5.0: un nuovo paradigma produttivo tra collaborazione uomo-macchina e sicurezza sul lavoro
L’amministrazione del personale è un’area fondamentale per le imprese e le organizzazioni, poiché si occupa della gestione e dell’organizzazione delle risorse umane. Questo comprende, tra le altre cose, attività come l’archiviazione e la lettura dei documenti, la stampa, il download...
Trasferire dati sensibili via email: i pericoli della mancanza di sicurezza dei dati
Immaginate che una persona malintenzionata invii un’email fraudolenta a un dipendente di un’azienda, fingendo di essere un collega o un dirigente aziendale. L’email potrebbe contenere un messaggio urgente e convincente, spingendo il destinatario a fornire informazioni sensibili come username, password...
Privacy e Smart City: da comunità intelligenti a città di sorveglianza per mancanza di standardizzazione
Come ormai quasi tutti sanno che IT-Alert, il sistema di allarme pubblico del Dipartimento della Protezione Civile, potrà inviare sms ai telefoni presenti in una o più aree geografiche interessate da gravi emergenze o catastrofi di vario tipo, come alluvioni...
L’importanza della sicurezza nelle scaffalature in azienda
Sono ancora da accertare le dinamiche e le responsabilità legate all’incidente occorso Domenica 6 Agosto ad a un imprenditore agricolo di 75 anni, Giacomo Chiapparini, che è rimasto schiacciato sotto 25.000 forme di Grana Padano a causa del cedimento delle...
Il 25 settembre 2023 entra in vigore il cosiddetto Decreto Controlli
Il decreto prevede che la qualifica si acquisisce al termine di un corso teorico e pratico. Il decreto indica le competenze che il tecnico manutentore qualificato deve acquisire, le abilità e le competenze per intervenire sugli impianti, ripararli, valutare la...
Nuovo regolamento (UE) 2023/1230 relativo alle macchine
Il 29 giugno 2023 è stato pubblicato il nuovo regolamento (UE) 2023/1230 relativo alle macchine, che andrà a sostituire la direttiva macchine 2006/42/CE, disponibile, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 29 Giugno 2023 La semplice direttiva diviene quindi un regolamento...
Rischio fulminazione cos’è e come aggiornarsi
Il rischio di fulminazione sul lavoro dipende dal tipo di attività svolta e dal contesto in cui si lavora. Alcune attività lavorative, come quelle svolte all’aperto con l’uso di attrezzature elettriche o metalliche, possono aumentare il rischio di fulminazione. In...
Le tendenze della tecnologia applicata nel mondo degli antifurti
Negli ultimi anni, le tecnologie degli antifurti si sono evolute notevolmente, offrendo una maggiore sicurezza e una maggiore tranquillità ai proprietari di case e veicoli. In questo articolo, esploreremo alcune delle nuove tecnologie degli antifurti che stanno rivoluzionando il mercato....

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.