
Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025: cosa cambia davvero nella Formazione per la Sicurezza
Il 2025 segna un momento di svolta nella formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Con l’entrata in vigore il 24 maggio 2025 del Nuovo Accordo Stato-Regioni (Rep. atti n. 59/CSR), viene finalmente adottato un testo unico che...
Sicurezza sul lavoro: dal Governo nuovi fondi, controlli più severi e premi alle imprese virtuose
Palazzo Chigi apre il confronto con i sindacati: in arrivo 650 milioni di euro e una revisione delle norme sui subappalti
Regolamento (UE) 2024/2865: Modifiche al CLP per una Sicurezza Chimica Rafforzata
Con l’adozione del Regolamento (UE) 2024/2865, il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno introdotto significative modifiche al Regolamento CLP (CE n. 1272/2008), che regola la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio di sostanze e miscele pericolose. Le novità riguardano numerosi articoli e...
Sicurezza sul Lavoro: una Priorità Indifferibile – La Lezione del Disastro di Calenzano
L’esplosione al deposito Eni di Calenzano, con il suo tragico bilancio di vite umane e feriti, non è solo una tragedia locale ma un potente monito nazionale sulla sicurezza sul lavoro. Questo evento evidenzia le vulnerabilità nei settori ad alto...
RENTRI: Nuove Regole e Scadenze per la Tracciabilità dei Rifiuti
Con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), la gestione dei rifiuti in Italia si avvia verso un sistema più trasparente e digitale. A partire dal 13 febbraio 2025, tutte le aziende dovranno utilizzare i nuovi modelli...
Bonus Giovani 2024-2025: Un’opportunità d’oro per aziende e giovani
Stai cercando di dare una svolta alla tua carriera o di far crescere la tua azienda? Il nuovo decreto Coesione offre un’opportunità unica per entrambe le parti. Grazie a un incentivo economico significativo, le aziende possono assumere giovani talenti, mentre...
Ordinanza Regione Piemonte: Sicurezza dei Lavoratori durante le Ondate di Calore
Dal 5 al 31 agosto è in vigore un’importante ordinanza emessa dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi. L’obiettivo è garantire la sicurezza dei lavoratori subordinati, autonomi e dei soggetti equiparati nei settori agricolo,...
Sicurezza sul Lavoro: Controlli in Azienda più Morbidi per 10 Mesi
Il governo Meloni ha introdotto una serie di misure che rendono più flessibili i controlli in azienda riguardanti la sicurezza sul lavoro e l’ambiente. A partire dal 2 agosto 2024, le amministrazioni pubbliche incaricate della vigilanza dovranno rispettare le disposizioni...
Industria 5.0: un nuovo paradigma produttivo tra collaborazione uomo-macchina e sicurezza sul lavoro
L’amministrazione del personale è un’area fondamentale per le imprese e le organizzazioni, poiché si occupa della gestione e dell’organizzazione delle risorse umane. Questo comprende, tra le altre cose, attività come l’archiviazione e la lettura dei documenti, la stampa, il download...
L’importanza della sicurezza nelle scaffalature in azienda
Sono ancora da accertare le dinamiche e le responsabilità legate all’incidente occorso Domenica 6 Agosto ad a un imprenditore agricolo di 75 anni, Giacomo Chiapparini, che è rimasto schiacciato sotto 25.000 forme di Grana Padano a causa del cedimento delle...

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.